Il programma nasce quindi sulla scia di una già consolidata collaborazione tra AcegasApsAmga e Vigili del Fuoco, il cui il coordinamento della Prefettura conferma ulteriormente l’impegno a promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche e soprattutto in situazioni estreme.
Nello specifico AcegasApsAmga e Vigili del Fuoco realizzeranno un programma di formazione e di esercitazioni sul campo, condiviso con la Prefettura, su temi legati alla sicurezza e alla continuità dei servizi di pubblica utilità.
Gli incontri avranno tutti un approccio estremamente pratico, proprio per fornire alle due parti gli strumenti per intervenire in sicurezza in caso di emergenza: ad esempio AcegasApsAmga illustrerà ai Vigili del Fuoco quali possono essere i rischi specifici in cui possono imbattersi entrando in una cabina elettrica, mentre lo staff della multiutility dovrà essere formato su come comportarsi in un impianto idrico durante un’emergenza incendi sul territorio confinante.
La collaborazione vede inoltre la definizione congiunta delle procedure operative necessarie all’attivazione e al coordinamento degli interventi da attuare in caso di pre‐emergenze ed emergenze sul territorio.
Hanno siglato il programma:
Roberto Gasparetto, Amministratore Delegato AcegasApsAmga
Pietro Signoriello, Prefetto di Trieste
Agatino Carrolo, Direttore Regionale Vigili del Fuoco Friuli Venezia Giulia.