Cambio gestione a Bibione dopo 67 anni della storica tabaccheria numero 17 di corso del sole. Era l’anno 1956 dove assieme a Piero Paron, Cesare Paron e Nicola Paron, Assunta Paron, vedova di guerra apre la prima tabaccheria, in un unico locale situato all’ora, presso il ristorante Paron. Era il primo punto d’incontro per noi esuli Istriani arrivati nel 1957- ricorda Fabio ceppi: Andavamo a fare la spesa con il libretto segnando l’importo che ogni fine mese veniva saldato (spesse volte anche più “di ogni fine mese”) Assunta Paron vendeva “spagnoletti” sigarette sfuse, che io all’età di 6 anni andavo a prendere per mio papà, ma anche il sale e tante altre cose di prima necessità. Un attività quella di Paron Assunta che nel tempo è passata di mano dal figlio Anastasia Franco, a Giorgio Leonardi che a sua volta in questi giorni ha ceduto l’attività dopo 42 anni di onorato servizio. La tabaccheria è sempre stata un centro di aggregazione per noi Bibionesi, racconta Fabio Ceppi, con la vendita di libri di testo scolastici, la profumeria, poi con il totocalcio, quando ancora si attaccavano i bollini a mano, fino ai sistemi con il computer commodor 64, fino alla grande tecnologia del mondo dei giochi di oggi. Un meritato elogio di buon pensionamento a Giorgio Leonardi e alla moglie Fiorenza Panzarin che con passione, sacrificio, ed impegno hanno contribuito alla crescita della nostra città.