Tre grandi eventi di respiro nazionale in grado di portare in Friuli Venezia Giulia migliaia di atleti da tutto il Paese.

Sono stati presentati ieri sera, 22 settembre, nel palazzo municipale di Valvasone Arzene, alla presenza di autorità regionali, locali e dei vertici della Fidal regionale e provinciale. In una sala gremita di pubblico, tra gli altri sono intervenuti il consigliere regionale Markus Maurmair, Fulvio Avoledo, sindaco di Valvasone

Arzene, Giacomo Trevisan, vicesindaco di Codroipo, Elio Ferigo, assessore allo sport di Cercivento, Massimo Di Giorgio, presidente regionale Fidal Fvg, Erika Bagatin, referente Master Fidal Pordenone e Massimo Patriarca presidente provinciale Fidal Udine.

Gli appuntamenti. Sabato 7 ottobre a Lignano Sabbiadoro e a Codroipo si svolgerà il Trofeo delle Regioni Master su pista. Competizione che richiamerà oltre 700 atleti over 35 da tutta Italia, con nomi di richiamo capaci anche di far segnare diversi record.

Novità dell’edizione 2023 è la partecipazione della Sardegna. Proprio in queste ore le diverse federazioni regionali stanno diramando le convocazioni per le gare. La manifestazione lo scorso anno si era svolta a Isernia. Le regioni vincitrici erano state il Lazio (combinata e donne) e Lombardia (uomini).

Il martello femminile si svolgerà a Codroipo per valorizzare la pedana recentemente rifatta. Le altre gare invece andranno in scena allo stadio Teghil, dove è prevista alle 11.30 la cerimonia di apertura, con l’esibizione di Elisabetta Mastromarino, mezzosoprano di fama internazionale. A lei il compito di aprire i giochi, cantando l’inno di Mameli.

Le specialità previste nell’edizione friulana sono salto in alto, salto triplo, lancio del disco e del giavellotto, staffette 4×100, 400 e 100 metri, 1500 metri e marcia 3000 metri, per quanto riguarda gli uomini. Le donne si sfideranno sui 100, 400, i 1500, la staffetta 4 x 100, marcia 3000 metri per quanto riguarda la corsa. Salto in lungo e salto con l’asta, nei salti; martello e giavellotto nei lanci.

La macchina organizzativa è al lavoro da tempo per preparare al meglio l’evento che potrà contare anche su una cinquantina di volontari coinvolti.

Il week end successivo i riflettori si accenderanno a Cercivento, dove domenica 15 ottobre, andranno in scena i Campionati Italiani individuali e di società di Chilometro Verticale – Corsa In Montagna. Sempre domenica 15 ottobre a Valvasone Arzene spazio al Trofeo nazionale individuale e per rappresentative regionali di corsa su strada per categoria cadetti. Si tratta della prima edizione di questa manifestazione, fortemente voluta dal settore Master, proprio per dare un segno di continuità e collaborazione tra le giovani leve e gli atleti più esperti.

Nel corso della serata hanno portato la loro testimonianza anche due atleti di spicco della corsa in montagna, Paola Romanin e Giulio Simonetti.

Il Comitato Regionale di Atletica Leggera del Fvg, l’ Atletica 2000 Codroipo, la Polisportiva Timau Cleulis, l’Atletica San Martino, che curano l’organizzazione degli eventi, hanno voluto presentare unitariamente le tre manifestazioni proprio per sottolineare lo spirito di collaborazione tra realtà diverse.

Per ulteriori informazioni:

Fb: Trofeo delle Regioni Master Fvg

Tel: Severino Bozzer (348/3185956) – Erika Bagatin (3480935547)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *